
HOME |
DOJO |
GALLERIA |
APPROFONDIMENTI |
CORRELAZIONI

ubi |
azi |
abze |
centri abze italiani |
gpiw |
dialogo interreligioso |
links



.......Incoraggiare l’unità tra le tradizioni spirituali.
GPIW - GLOBAL PEACE INITIATIVE OF WOMEN

The Global Peace Initiative of Women (www.gpiw.org), organizzazione internazionale con sede a New York, fondata da Dena Merriam alle Nazioni Unite di Ginevra nel 2002,
è una rete di donne religiose leader spirituali di tutte le tradizioni, che insieme cercano di promuovere la pace e la riconciliazione in aree di conflitto e post-conflitto nel pianeta.
Queste donne, non solo religiose, ma anche attive nei governi e in molti diversi settori civili della società, condividono due mete primarie:
far emergere risorse alternative, sia spirituali, che economiche ed educative, che aiutino a neutralizzare i conflitti in modo armonioso,
e anche alleviare gli stress sociali e economici che conducono alla violenza nel mondo. L'organizzazione è fondata sulla premessa
che le donne oggi possono offrire un contributo speciale per fare trovare alternative non aggressive alla violenza.
Il lavoro del GPIW punta al rispetto per ogni popolo sulla Terra così come per l’ambiente naturale del pianeta.
Noi poniamo l’accento sui valori condivisi dall’umanità, apprezzando profondamente la diversità della cultura umana e delle molteplici fedi spirituali
e rendendoci conto dell'importanza di trasmettere tali valori alle prossime generazioni.
Nel nostro lavoro vogliamo dare un’enfasi speciale al coltivare stili di vita e di realizzazione professionale
che comprendano e guidino uno sviluppo positivo e non violento nei giovani e negli adulti in tutto il mondo.
Il Global Peace Initiative of Women è un'associazione di donne e uomini che vedono l'urgenza di fornire alla società
le risorse dell’aspetto del Femminile presente in ogni essere, dando credito a prospettive pacifiche e cercando insieme di creare una comunità mondiale più premurosa e compassionevole.
Dall’agosto del 2007 il GPIW ha un coordinamento attivo in Italia di cui è responsabile la Rev. Doju D. Freire,
monaca buddhista della tradizione Soto Zen, creatrice del progetto didattico Spazio al Silenzio
che, a partire da una esperienza del 1996, dal 2002 è stato adottato come mezzo di educazione alla pace da varie scuole in Piemonte
e come oggetto di studio da parte dell’IRIS (Istituto di Ricerca Interdisciplinare sulla Sostenibilità)
del Dipartimento di Didattica delle Scienze della Università di Scienze Naturali di Torino.
CONTATTI

Global Peace Initiative of Women - 301 East 57 Street, 3rd Floor - New York, NY 10022 - USA - www.gpiw.org
Marianne Marstrand, Direttrice Esecutiva del GPIW - marstrandm@gpiw.org
Rev. Doju D. Freire, Direttrice del GPIW-Italia - doju@sanrin.it - note biografiche
DOCUMENTAZIONE

2012 febbraio, Great Rift Valley, Kenya
"Moto Na Maji", cerimonia Shinnyo-en, video Vimeo versione originale completa

2012 febbraio, Great Rift Valley, Kenya
"Dal cuore dell'Africa", by Sister Doju

2010 aprile, Milano
"Sagge, illuminate, mistiche e devote: nel buddhismo le donne non sono di serie B", blog di Marina Gersony

2010 marzo, Ginevra
"Women - Religion or Belief - Human Rights Panel", locandina

2009 dicembre, Copenhagen
Intervista a Doju D. Freire al Copenhagen CO15

2009 dicembre, New York
United Nations General Assembly, Human Rights Council, "Report of the Special Rapporteur on freedom of religion or belief", Asma Jahangir

2009 dicembre, Copenhagen
Conferenza delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici, informativa

2009 dicembre, Copenhagen
Conferenza delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici, delegazione dei leaders religiosi e spirituali

2009 dicembre, Copenhagen
Conferenza delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici, programma dell'incontro dei leaders religiosi e spirituali

2009 novembre, Milano
Doju Dinajara Freire alla Conferenza Mondiale di Science for Peace

2009 agosto, Assisi
Summit del GPIW, relazione

2008 settembre, Torino
Messaggio di Dena Merriam per Torino Spiritualità

2008 marzo, Jaipur
Un articolo di Dena Merriam sul Summit del GPIW di Jaipur

2008 marzo, Jaipur
Costruire una Via per il Femminile a Beneficio della Comunità Mondiale

2002 giugno, Bangkok
Carta del World Council of Religious Leaders

2001 ottobre, New York
Manifesto del World Council of Religious and Spiritual Leaders
ARCHIVIO

Aprire la strada per il Femminile a beneficio della Comunità Mondiale
Breve bibliografia sul Divino Femminile
Preghiera cambogiana di Maha Ghosananda
Dedica di Sister Joan Campbell Whitacre
Invocazione alla Divina Madre
Ave Maria di Noa
ASSOCIAZIONE SANRIN - associazione culturale - codice fiscale 92010630041
Via Don Minzoni, 12 - 12045 Fossano (CN) - 338-6965851 – dojo@sanrin.it